Segnalazioni

Segnalazioni

Tutte le segnalazioni

Volumi

Pensare lo Stato mondiale Un'idea politica tra Otto e Novecento


di a cura di Luca Gino Castellin e Damiano Palano
Carocci , 2025
https://www.carocci.it/prodotto/pensare-lo-stato-mondiale
L’idea di uno “Stato mondiale” ha esercitato tra XIX e XX secolo un forte fascino e suscitato profondi contrasti tra filosofi, politologi, storici, giuristi e scrittori. Questo volume ricostruisce genesi e trasformazioni di una visione che, a seconda delle prospettive, è stata interpretata come ideale pacifista, naturale esito del progresso tecnico o, al contrario, minaccia alla libertà dei popoli e degli individui. Dall’utopia federativa dell’imperialismo britannico al cosmopolitismo di H. G. Wells e Arnold J. Toynbee, dalle ipotesi totalizzanti di Ernst Jünger alle costruzioni giuridiche di Hans Kelsen e Alexandre Kojève, sino al netto rifiuto di Carl Schmitt e ai progetti riformatori del realismo classico, il libro propone una mappa critica di un dibattito complesso e plurale. Più che un modello politico definito e immediatamente attuabile, lo Stato mondiale emerge come lente per leggere in controluce storia delle idee, mutamenti della sovranità e dilemmi del potere nell’età globale.
Torna in cima